Castle Air

Castle Air è uno strumento di calcolo e ottimizzazione dei sistemi di evacuazione dell’aria (inclusi chill-vent e valvole del vuoto). Fin dall’impostazione della bozza stampo è possibile dimensionare correttamente le tirate d’aria (o altri sistemi) in funzione dei parametri di processo e delle condizioni di evacuazione attraverso un modello analitico avanzato. In questo modo si ottengono simulazioni realistiche che tengono conto anche del reale flusso dell’aria.

Una volta ottimizzate le sezioni di evacuazione dell’aria attraverso Castle Air (che considera la contro-pressione all’aria), è possibile modellare all’interno di Castle le tirate d’aria, i chill-vent e le sezioni dei canali del vuoto.

Il sistema è in grado di verificare la prematura chiusura dei canali di evacuazione nel caso in cui il metallo ostruisca le tirate d’aria o i canali del vuoto: è dunque semplice ottimizzare il posizionamento degli sfoghi d’aria e dei canali di evacuazione dell’aria.

Castle Air è inoltre molto utile per calcolare la stima della porosità residua in funzione della sezione delle tirate d’aria. In questo modo è possibile confrontare i sistemi di evacuazione passiva (es. chill-vents) con sistemi di evacuazione attiva (vuoto) per trovare la soluzione migliore in termini di costi/benefici. Castle Air fornisce anche indicazioni in merito alla corsa ottimale del vuoto (start e stop) e al livello ottimale di depressione da impostare nella centralina del vuoto.