Diversamente dalle leghe di alluminio il problema principale nella pressocolata di magnesio è relativo alla solidificazione. Le leghe di magnesio solidificano molto più rapidamente per cui il riempimento corretto dello stampo e le giunzioni fredde sono le maggiori preoccupazioni del pressofonditore di magnesio.
Castle è lo strumento ideale per la simulazione della pressocolata di magnesio: ad altissime velocità il fronte di flusso non si presenta compatto ma è frastagliato e disperso in minuscole goccioline composte da un mix variabile di metallo e aria. In Castle il singolo elemento della mesh è riempito da una combinazione variabile di metallo e aria consentendo di prevedere micro-inglobamenti d’aria molto più piccoli dell’elemento stesso della mesh e ottenenedo così un livello di previsione difettologica molto elevato.
Inoltre, poichè il magnesio solidifica molto più velocemente di altri metalli, è molto importante che il simulatore tenga in considerazione la reologia del metallo. Castle infatti calcola il cambio di viscosità e la solidificazione del metallo anche durante l’analisi di riempimento (prima e seconda fase) in un range ristretto di temperature. Questo consente risultati molto accurati nella previsione dei difetti legati alle temperature del flusso (giunzioni fredde o riempimenti incompleti) e nella visualizzazione della distribuzione delle temperature.
Castle è lo strumento ideale per la simulazione della pressocolata di magnesio: ad altissime velocità il fronte di flusso non si presenta compatto ma è frastagliato e disperso in minuscole goccioline composte da un mix variabile di metallo e aria. In Castle il singolo elemento della mesh è riempito da una combinazione variabile di metallo e aria consentendo di prevedere micro-inglobamenti d’aria molto più piccoli dell’elemento stesso della mesh e ottenenedo così un livello di previsione difettologica molto elevato.
Inoltre, poichè il magnesio solidifica molto più velocemente di altri metalli, è molto importante che il simulatore tenga in considerazione la reologia del metallo. Castle infatti calcola il cambio di viscosità e la solidificazione del metallo anche durante l’analisi di riempimento (prima e seconda fase) in un range ristretto di temperature. Questo consente risultati molto accurati nella previsione dei difetti legati alle temperature del flusso (giunzioni fredde o riempimenti incompleti) e nella visualizzazione della distribuzione delle temperature.
Prestazioni
- Un CAD3D completo di tutto per progettare e modificare qualsiasi geometria
- Preparazione del modello semplicissima in pochi minuti
- Calcolo multiprocessore senza costi aggiuntivi per ciascun core
- Simulazione bi-fasica metallo/aria: massima accuratezza senza la necessità di mesh dettagliate
- Solver ottimizzato per la simulazione con evacuazione dell’aria attiva (vuoto) e passiva (chill-vent o altro)
- Risultati espressi come suggerimenti pratici in linguaggio naturale
- Visualizzatore libero e installabile ovunque